LA NOSTRA STORIA
La nostra storia
Le radici – Borgo Panigale, la casa di famiglia
Tutto è cominciato in una casa grande e accogliente, in via del Greto 33 a Borgo Panigale. Lì viveva la famiglia Bignami, e sotto quelle mura si respirava il profumo delle cose vere: il fuoco del camino, la carne che cuoceva piano, le chiacchiere delle donne del quartiere che si fermavano nella piccola bottega accanto. Oggi quella casa è diventata la Locanda con ristorante e camere, ristrutturata nel 2020, ma resta il cuore della nostra storia.
Le origini – Il nonno Torino e la tenuta di Sasso Marconi
Il nonno Torino lavorava la terra nella tenuta di Sasso Marconi, dove allevava animali. Ancora oggi la tenuta è di proprietà della Famiglia. La carne veniva macellata nella casa di Bologna e venduta ad altri macellai e nella bottega al Mercato di Mezzo da Nonna Lena, proprio di fronte all’attuale macelleria di via Pescherie Vecchie 18. Lì, tra voci e profumi, iniziò davvero la nostra storia di famiglia.
La seconda generazione – Franca e William
Quando Franca, figlia di Torino, incontrò William, nacque un nuovo capitolo: insieme aprirono una macelleria in via Battindarno, a pochi chilometri dalla casa padronale. L’attività in centro continuava, ma ben presto decisero di rilevare la storica bottega del Mercato di Mezzo e spostarsi in via Pescherie Vecchie 10, riportando la famiglia nel cuore di Bologna.
Due fratelli, due strade, una sola passione
Il figlio maggiore, Fabiano, aprì la sua macelleria al civico 18, dove ancora oggi continua l’attività di famiglia. Il fratello Alessandro subentrò nella bottega dei genitori nel 2007, portando nuova energia e visione. Assieme ai genitori Franca e William hanno portato avanti le due macellerie fino al 2024, quando decidono di ristrutturare la Bottega al civico 18 di Via Pescherie e unire le visioni e le forze in una unica Macelleria. Gesti tramandati, mani esperte, rispetto per la carne: essere macellai, per noi, non è un mestiere — è un modo di vivere.
Oggi – la terza generazione
Oggi la tradizione continua anche con la terza generazione. Mattia, figlio di Fabiano, si occupa della selezione delle carni e affianca il papà e lo zio, mentre Sara guida la Locanda di Borgo Panigale, sorta proprio sulle fondamenta della casa di famiglia. Un filo rosso unisce ancora la campagna di Sasso Marconi ai portici di Bologna.
“Ogni taglio, ogni preparazione, ogni parola scambiata con un cliente raccontano una parte della nostra storia.”
Oggi come allora, portiamo la qualità di un tempo sulle tavole di oggi, con la stessa dedizione di sempre.
Scopri la nostra macelleria